close

LifeStyle

Guide of the best place, restaurants, beaches, aperitive inn

ExperienceSummary

Trulli di Alberobello: tour guidato segway

Partecipa a questo favoloso tour in segway di 2 ore, che inizierà dal Rione Aia Piccola,, che si trova nel cuore della città dei trulli, Alberobello. I trulli sono delle abitazioni tradizionali costruite completamente in pietra, senza malta o cemento. Ogni anno, riceve migliaia di turisti che si recano qui per apprezzare questa antica città e le tracce di una vita semplice e rurale.

Alla ricerca del centro storico di Alberobello si percorre dei vicoli che attraversano i quartieri di Aia Piccola e Monti. Visita alla Chiesa di Sant’Antonio, l’unica al mondo a forma di trullo, che aprì al pubblico nel giugno 1927. In seguito, si potrà vedere l’interno del Trullo Sovrano. Museo che si contraddistingue da arredi tipici del XX secolo, dove si scoprirà il perché fu dichiarato monumento nazionale italiano nel 1923.

Regalati un tour per scoprire l’affascinante città di Alberobello, passeggiando tra i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni a forma conica. La tua guida locale ti introdurrà alla storia di questo luogo unico al mondo.

Visita i quartieri di Rione Monti e Aia Piccola durante un tour guidato
Degusta dello squisito olio extravergine d’oliva
Entra all’interno di un tipico trullo

Il tour avrà inizio con una splendida vista dalla terrazza del Belvedere, che ti introdurrà all’interessante storia di questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Prosegui poi con la visita dei quartieri di Aia Piccola e Rione Monti, dove potrai ammirare la tipica architettura delle abitazioni locali. Passeggia tra i trulli e i vicoli della città, fino a raggiungere la Chiesa a forma di trullo di Sant’Antonio.

Termina il tour con una visita presso la casa di un persona del posto, dove avrai la possibilità di assaggiare prodotti tipici, come l’olio extravergine d’oliva.

read more
ExperienceSummary

Bike Experience gargano

Incontriamo la nostra guida di lingua inglese o tedesca nel parcheggio della Foresta Umbra. Dopo un breve incontro con la tua guida amichevole, riceverai in dotazione le tue e-bike! L’itinerario dura circa 2 ore e segue percorsi forestali senza traffico che visitano il lago, sorgenti d’acqua nascoste e posti ricchi di alberi rari come tassi e faggi, potremmo incontrare anche degli animali come cervi e picchi. Alla fine del tour, puoi sederti e distenderti al bar della foresta e goderti un pezzo di torta fatto a mano. Nel periodo estivo, la Foresta Umbra è il luogo ideale per godersi temperature miti e fuggire dal caos del mare affollato.

Guida turistica ufficiale

Ritiro e riconsegna dell’hotel

Consegna di cibo e bevande

Noleggio biciclette

read more
ExperienceSummary

Mercato del pesce in Gallipoli & Lezioni di cucina

Mercato del Pesce
mercato del Pesce Gallipoli
Mercato del pesce
Crudi di mare
Expo di pesce
Crudi di mare di Gallipoli
Mercato del pesce Gallipoli
mercato di Gallipoli pesce fresco

Il mare pugliese è rinomato non solo per il bellissimo litorale, quasi 800 chilometri di costa. Con spiagge incantevoli di sabbia dorata o bianchissima ed alte scogliere a picco sul mare che nascondono insenature di favolosa bellezza. Nel mare della Puglia ogni giorno i pescatori approdano nei porti delle grandi e piccole cittadine della costa con il carico di pesce, Gallipoli ed una di loro, e lo è tanto di più il suo mercato del pesce!

La scelta del pesce

Pesce azzurro, orate e branzini, cernie e pesce spada, tonno, polipi ed aragoste, una varietà infinita di specie e qualità che ritroviamo nei mercati cittadini, una vera festa di pesci argentati o dai colori accesi.

Non solo i pesci, anche i molluschi, tra i quali le cozze nere e le ostriche. Proprio nel Golfo di Taranto vengono allevate sfruttando le sorgenti di acqua dolce che sgorgano direttamente nel mare. L’acqua dolce è molto importante per dare ai molluschi un particolare e prelibato gusto. Le cozze e le ostriche di Taranto sono particolarmente rinomate e la loro fama supera di gran lunga i confini regionali.

Il Porto e il suo mercato del pesce

Vivere il Porto di Gallipoli è assolutamente un’esperienza da fare se si progetta una vacanza nel Salento. In realtà esistono due porti, uno mercantile e l’altro chiamato Porto Antico che sarà proprio il nostro protagonista. Qui ormeggiano le paranze, le tipiche barche utilizzate dai gallipolini che si dedicano costantemente per tutto l’anno alla pesca garantendo pesce di una freschezza incredibile.

Il mercato del pesce di Gallipoli è una vera delizia per gli intenditori e gli appassionati di pesce. Ogni mattina, già dall’alba, decine di banchi si aprono per accogliere i grossisti e ristoratori ma anche i visitatori ed i turisti che accorrono nella grande piazza della Dogana, accanto al ponte da cui si raggiunge la città vecchia, vicino la Fontana Greco Romana.

Tra le tante cose da ammirare, la suggestiva asta del pesce, con la quale tra urla e schiamazzi vengono battuti i pezzi migliori a chi offre di più.
Qui il pesce è freschissimo, ed i pescatori non esitano ad offrire a chi passa davanti ai loro banchi i molluschi aperti con il coltello, cozze, fasolari, ostriche, affinché se ne possano provare la prelibatezza e la freschezza.

La guida vi porterà alla scoperta delle varie tipologie di pesce, ed insieme potrete scegliere i prodotti migliori e di vostro maggiore gradimento da portare nella cucina di Cooking Experience.

Saranno i protagonisti della vostra lezione, imparerete a pulirli e poi a cucinarli con metodi semplici e tradizionali.

La visita al mercato avverrà al mattino, mentre la lezione di cucina potrà avvenire al rientro a Lecce, oppure nel pomeriggio.

A seguire pranzo o cena, con vino di pregio in abbinamento. Tutto rigorosamente locale!

read more
LifeStyleSummary

Tabisca Il Vico dei Tagliati

Tabisca

Una piazzetta che sembra un piccolo salotto a cui si arriva tramite un vicolo da piazza Santa Chiara, nasce il Ristorante Tabisca il Vico dei Tagliati
Un rifugio nascosto e accogliente, riparato dall’entusiasmo di una città sempre accesa, ma vicino al suo cuore pulsante.
Un dehors naturale incastonato nel cuore del barocco leccese.

Il TABISCA IL VICO DEI TAGLIATI è un negozio di specialità enogastronomiche nel cuore di Lecce.
Suggerisce piatti unici con particolare attenzione ai sapori del Salento e della Puglia.

Una ricerca continua e selettiva del maestro Ian, uomo esperto culinario, con una vocazione unica e lo spirito da siciliano sincero e serio.

Il Tabisca non solo è un ottimo refuggio per una bella cena o un pranzo after office. Ci sono anche le Rooms, dove soggiornare per una visita flash nel cuore della citta barroca.

Al piano superiore si trova il B&B, dove si predispone una Terrazza. Una piccola oasi di relax che ospita un ampio gazebo, una mini piscina idromassaggio spa Jacuzzi per due persone. Divani che consentono agli ospiti del B&B di apprezzare l’incantato panorama del centro storico di Lecce. Il maestoso campanile del Duomo o di concedersi momenti di serenità. Sullo stesso terrazzo gli ospiti del B&B e gli avventori del Tabisca potranno cenare, in un’atmosfera unica.

read more
LifeStyleSummary

Nazionale LECCE Ristorante

Mousse di gamberetti
Antipasti Gamberi
Antipasto di mare
Corsi di cucina
Antipasto di seppie
Interni del Ristorante Nazionale
Pesce spada in umido

Il valore aggiunto di Nazionale Ristorante è il suo proprietario Davide de Matteis, locale anni 50, nella città barocca di Lecce, ex magazzino di tessuti, la fantasia del suo chef e la pressi dai maestri francesi per la pasticceria. Un grande bancone illuminato, colori ombrosi e vetrate rendono l’ambiente elegante e finezza. Tanti i piatti con tanta inventiva a base di pesce, ottimi i risotti, i suoi primi di pasta fatti in casa, le carni e le verdure. La cantina è munita con una selezione di etichette nazionali ed europee di alto calibro. Aperto anche per l’aperitivo e per il lunch si punta al business lunch, con una formula più veloce e una carta ristretta: insalate, un paio di primi d’ordinanza, sfizi elaborati per chi deve ritornare al lavoro.

I prodotti, del Nazionale Ristorante di Lecce, sono nettamente regionale e nazionale, talvolta ci va oltreconfine nella ricerca della qualità delle materie prime, il menu varia mensilmente e propone una scelta di 6 antipasti, 6 primi e altrettanti secondi, inspirati al nostro territorio.

Vini, bollicine e cocktail. E lo speakeasy nascosto

Pane e pasta sono fatti in casa, la carta dei vini è ampia e strutturata, con proposte regionali, nazionali e una selezione europea che trarre all’Austria, ai Riesling tedeschi, alla Francia anche per le bollicine, con vasta scelta di 50 Champagne, in complemento alla proposta di Franciacorta. Una novità, unica in citta, lo speakeasy, il primo in città con atmosfera da proibizionismo in 150 metri quadri ben curati da divanetti e tavolini in stile, una specialissima raccolta di cognac antichi.

read more
LifeStyleSummary

Alex Ristorante

Nel cuore del centro storico leccese sorge l’Alex Ristorante, dove la cucina di contrasti della chef Alessandra Civilla stupisce ed emoziona in un ambiente ricercato e accogliente.

Anche per il 2019, Alex Ristorante conferma “il cappello” attribuitogli dalla Guida dell’Espresso. Giorno dopo giorno si cerca di migliorare per raggiungere un unico obiettivo: stupire e soddisfare i clienti.

Alessandra Civilla, talentuosa Chef salentina, coltiva la sua passione per la cucina sin dall’infanzia. Per i suoi piatti trae ispirazione dalla tradizione, dai ricordi di famiglia: “la pasta fatta in casa, il pane al forno di pietra”. Dedizione, studio e sperimentazione sono i suoi compagni di viaggio verso quel sogno chiamato cucina.

read more