close
Attrazioni turistiche su Bari
Bari Centro
Monumenti storici Bari
Ristorante sul mare

Bari è famosa per essere la città della Puglia nella quale si trovano le reliquie di San Nicola. Tale condizione ha fatto si che Bari e la sua basilica siano uno dei centri preferiti dalla Chiesa ortodossa in Occidente. Anche un notevole centro di comunicazione interconfessionale tra l’Ortodossia e il Cattolicesimo.

Secondo, la Fiera del Levante è una delle prestigiose fiere del bacino del Mediterraneo, e attiva continuativamente dal 1930 .

La maggior parte degli espositori che partecipano annualmente sono in tanti, tra nazionali ed esteri.

Bari, fiera e oltre, only Puglia!

La rassegna storica, è la sua fiera campionaria, la più rilevante d’Europa. E ha luogo ogni settembre con oltre settecentomila ospiti e più di duemila espositori. In una vasta area, ampia circa 300 000 metri quadrati, situata a nord-ovest della città, vicino alla punta di San Cataldo.

Dunque la fiera favorisce agli scambi tra Oriente e Occidente, di cui Bari è il più importante punto d’incontro.

Dal 7 al 9 maggio si realizzano i festeggiamenti in onore del patrono della città, San Nicola. Già alla vigilia delle feste religiose affluiscono in città molti ” ziazì” ovvero pellegrini devoti al Santo. Una delle tradizioni è l’offerta del pane alla basilica. A evocare l’antico arrivo delle reliquie di san Nicola, la sera della vigilia si organizza il Corteo storico san Nicola.

In questa occasione del corteo storico di san Nicola i percussionisti, figuranti e sbandieratori camminano lungo le vie di Bari tra coreografie e messinscena.

Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla- Puglia

Infine l’aeroporto internazionale civile di Bari-Palese Karol Wojtyła è situato nella periferia nord della città. Nel 2005 è stato inaugurato un moderno terminal. Dal 2013 è attiva la linea metro che connette l’aeroporto alla stazione centrale.

Tags : #apulia#bari#puglia#summersalento#travel